Il fatto che la plastica sia diventata un serio problema per il pianeta non è una novità, ma più approfondiamo questo argomento, più scopriamo come sia imprescindibile dalla nostra vita quotidiana. Dai vestiti che indossiamo alle creme che usiamo la sera, la plastica è diventata un filo invisibile che collega tutto il consumismo contemporaneo.
Ci ritroviamo a chiederci “che cosa significa veramente plastic-free?” Molti prodotti beauty venduti come sostenibili in realtà contengono comunque plastica nascosta. Alcuni diventano microplastiche, mentre altri necessitano di processi industriali per essere smaltiti. Spesso sentiamo termini come “green”, “naturale” o “eco” che vengono usati con facilità per dare l’illusione di un prodotto responsabile ma senza far corrispondere la sostanza. Anche se facciamo il possibile per riciclare, la maggior parte dei rifiuti finisce nelle discariche o negli oceani. La verità è che la plastica è ovunque: in quello che compriamo, nelle confezioni e, a volte, anche nelle formulazioni stesse.
Ogni anno a luglio il mese “plastic-free” ci spinge a considerare il ruolo che la plastica svolge nella nostra vita quotidiana e il suo impatto. È un mese che motiva le persone in tutto il mondo a ridurre il loro utilizzo della plastica monouso e ad adottare abitudini più consapevoli. Ma questo cambiamento va oltre la sostituzione delle bottiglie di plastica con le borracce in vetro e in metallo oppure l’utilizzo degli spazzolini da denti in bambù. Si tratta di fare più attenzione ai prodotti che usiamo quotidianamente.
Reinventa il tuo bagno con una beauty routine plastic-free
Ogni mattina ci alziamo e ci dirigiamo in una delle stanze che silenziosamente contribuisce di più allo spreco di plastica: il bagno. Dai flaconi di shampoo ai sieri, fino ai tubetti di dentifricio e i rasoi usa e getta: i rituali beauty che conosciamo e amiamo spesso sono caratterizzati da strati di plastica monouso, progettata per essere buttata senza pensarci troppo.
Ridurre la plastica nella tua beauty routine non significa cambiare tutto da un giorno all’altro: si tratta di fare scelte più intelligenti e mirate nel tempo. Inizia a sostituire i packaging monouso con opzioni ricaricabili come i prodotti skincare di Noble Panacea o i profumi a base oleosa di UNIFROM. Oppure, scegli prodotti con confezioni in vetro o alluminio invece della plastica, per un’alternativa elegante e plastic-free. Anche i formati solidi sono una soluzione semplice per ridurre gli sprechi. Gli shampoo, i balsami e anche le saponette per il viso di OUAI eliminano la necessità dei flaconi. Oltre alle formulazioni, ripensa anche agli accessori che utilizzi: dischetti riutilizzabili, spazzolini da denti in bambù e rasoi non usa e getta possono fare una differenza notevole. Prova anche a sostituire il tuo bagnoschiuma con una saponetta di Humanrace o Meylon.
Prodotti beauty ricaricabili
I prodotti beauty ricaricabili sono una delle soluzioni più efficaci e semplici per ridurre lo spreco di plastica senza sacrificare i risultati o la qualità. Investi in flaconi che rispettano l’ambiente e durano nel tempo, dai profumi alle creme idratanti: ridurrai in modo significativo i packaging monouso nel corso del tempo. Brand come Diptyque propongono eleganti ricariche per profumi solidi e diffusori. Questi brand sono leader del cambiamento e offrono formulazioni di alta qualità in confezioni pensate per essere ricaricate e non sostituite. Il vantaggio è che così meno rifiuti finiscono nelle discariche e l’impatto ambientale della tua routine sarà sempre più basso, ricarica dopo ricarica. I prodotti ricaricabili promuovono anche un approccio più lento e attento al consumo, valorizzando la longevità del prodotto, la lavorazione artigianale e la consapevolezza invece dell’eccesso.
I piccoli cambiamenti possono avere un impatto duraturo, specialmente per quanto riguarda la tua beauty routine. Inizia sostituendo i prodotti monouso con alternative elevate e sostenibili: gli shampoo e i balsami solidi offrono un approccio a basso consumo senza compromettere i risultati e l’esperienza. Puoi fare un upgrade anche dei tuoi accessori utilizzando spazzole per capelli biodegradabili, rasoi ricaricabili o spugne vegetali. Questi prodotti porteranno funzionalità ed eccellenza nella tua routine.
Lasciati ispirare dai brand leader nel settore: Gucci Beauty, ad esempio, propone prodotti ricaricabili come l’iconico fondotinta Cushion De Beauté. Un altro brand da menzionare è Augustinus Bader che produce packaging per i suoi prodotti beauty, skincare e haircare in alluminio e ceramica senza plastica. Prova anche i prodotti corpo con ricariche in alluminio e formulazioni senza acqua di Aesop, o le maschere in tessuto di MZ SKIN, caratterizzate da un packaging minimal per ridurre gli sprechi.
Il vero segreto? Ricarica quando puoi, sostituisci quando devi e seleziona con cura i prodotti della tua beauty routine: otterrai così una collezione di prodotti belli, che funzionano bene e con un impatto ambientale meno pesante sul pianeta.